Finalmente ho trovato il tempo per sviluppare ed estendere le funzionalità della mia app "Separati alla nasciata". Ora è possibile condividere le proprie opere non solo via mail e facebook, ma anche attraverso un suo network di condivisione.
Se volete provarlo basta scaricare l'apk qui.
Visualizzazione post con etichetta App. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta App. Mostra tutti i post
lunedì 30 marzo 2015
martedì 30 dicembre 2014
Consigli per vivere meglio la tua città: vai su Yelp!
Da qualche mese sono approdato su una nuova piattaforma social: Yelp. Avevo installato l'app di Yelp pensando fosse la solita applicazione che raccoglie recensioni su ristoranti e hotel, ma mi sono imbattuto in qualcosa di diverso.
Anzitutto trovate recensioni per qualunque servizio e non solo hotel e ristoranti. Ci sono quindi farmacie, stabilimenti balneari, shopping center, lavanderie, benzinai, mercati rionali...
Questa estensione di mappatura dei servizi è dovuta al fatto che la piattaforma web e l'app sono la punta dell'iceberg di una comunità attiva di persone che hanno a cuore la propria città e attraverso recensioni, suggerimenti, consigli ed eventi spingono per il sfruttare appieno quello che c'è di buono e segnalano quello da evitare.
Tutto questo è anche possibile in quanto il business model non è basato sui ritorni che le aziende citate posso trarne, ma sul traffico generato dal sito, quindi si è liberi di suggerire e criticare senza vincoli. La forte differenza con siti come Tripadvisor è il fatto che le persone che commentano hanno un loro profilo e sono VERE, viene così scongiurato il fenomeno delle finte recensioni che ogni tanto colpisce tripadvisor e siti simili. Qui il recensore ha un suo profilo ben strutturato ed è possibile capire come mai lo stesso servizio/luogo è valutato 5 stelle da uno e da due da un'altro. Ultima chicca con cui vi lascio è il fatto che Yelp è spesso citato anche in The Big Bang Theory ;)
Anzitutto trovate recensioni per qualunque servizio e non solo hotel e ristoranti. Ci sono quindi farmacie, stabilimenti balneari, shopping center, lavanderie, benzinai, mercati rionali...
Questa estensione di mappatura dei servizi è dovuta al fatto che la piattaforma web e l'app sono la punta dell'iceberg di una comunità attiva di persone che hanno a cuore la propria città e attraverso recensioni, suggerimenti, consigli ed eventi spingono per il sfruttare appieno quello che c'è di buono e segnalano quello da evitare.
Tutto questo è anche possibile in quanto il business model non è basato sui ritorni che le aziende citate posso trarne, ma sul traffico generato dal sito, quindi si è liberi di suggerire e criticare senza vincoli. La forte differenza con siti come Tripadvisor è il fatto che le persone che commentano hanno un loro profilo e sono VERE, viene così scongiurato il fenomeno delle finte recensioni che ogni tanto colpisce tripadvisor e siti simili. Qui il recensore ha un suo profilo ben strutturato ed è possibile capire come mai lo stesso servizio/luogo è valutato 5 stelle da uno e da due da un'altro. Ultima chicca con cui vi lascio è il fatto che Yelp è spesso citato anche in The Big Bang Theory ;)
lunedì 29 dicembre 2014
Blogghiamo in mobilità
Dopo quasi tre anni dal mio ultimo post eccomi di nuovo sul mio blog e per festeggiare voglio parlarvi dell'app Blogger che consente la pubblicazione di contenuti da dispositivi mobili. L'interfaccia è molto scarna ma permette un minimo di formattazione di stile.
I commenti su App Store sono tremendi ma prima di farmi condizionare preferisco testarla. Se tutto va bene penso che la utilizzerò spesso.
I commenti su App Store sono tremendi ma prima di farmi condizionare preferisco testarla. Se tutto va bene penso che la utilizzerò spesso.
Iscriviti a:
Post (Atom)