lunedì 16 novembre 2009
Antropologia del Web 2.0
domenica 4 ottobre 2009
Il cercafacce

Si chiama appunto facesearch e come dice il nome permette di trovare foto delle persone che cercate sfogliando facebook. Interfaccia semplice ed in un nero molto elegante. Tu inserisci il nome ed in un attimo puoi sfogliare in perfetto stile itune le foto che corrispondono al nome cercato. Veloce ed efficace, anche se molto foto non affatto collegato al nome che stiamo cercano. O per lo meno non dovrebbero...ops.. privacy addio.. :D
martedì 21 agosto 2007
Il fotomontaggio che ti inchioda

La storia è tristemente nota. La scorsa settimana un povero ragazzo di Garlasco trova il corpo della fidanzata trucidato nella casa della ragazza. Tutti gli indizi portano alla conclusione che la ragazza conosceva bene l'aggressore e i sospetti si sono rivolti sulla sfera famigliare della ragazza.
Al momento non si sa ancora la verità su questa triste storia di ordinaria follia, quello che è certo è invece il comportamento avuto dalle cugine della vittima.
Le due gemelle infatti hanno approfittato dell'attenzione multimediale piombata sulla loro famiglia per farsi un bel po' di pubblicità gratuita. Dopo tutto siamo in Italia, la terra che permette alla Franzoni di fare da ospite nei talk show ancora dopo tanti anni.
Avranno pensato "Perchè perdere questa occasione?". E il giorno dopo l'omicidio avevano fatto confezionare dalla loro fotografa di fiducia un bel fotomontaggio che le ritrae con la loro cugina, vittima di un efferato delitto.
L'immagine è passata su tutti i mezzi di comunicazione e la loro immagine è rimbalzata su tutti i telegiornali.
Sono riuscite nel loro intento, hanno attirato quell'attenzione mediatica che tanto desideravano.. purtroppo per loro anche quella della procura.
giovedì 7 giugno 2007
Furti d'identità

Potrebbe capitare a chiunque di noi... ed ora è capitato al mio vicino di banco in ufficio... Un giorno ricevi una telefonata da una finanziaria che ti comunica che sei in ritardo con il pagamento del finanziamento aperto 6 mesi fa... Nel totale imbarazzo per la notizia, fai uno sforzo per ricordare che cavolo hai comprato con tale forma di pagamento e poi esordisci con un " Scusi, ma di cosa stiamo parlando?"
Tutto inizia così... e scopri che qualcuno ha sfruttato la tua identità per fare shopping e per acquistare ogni ben di dio sfruttando le famigerate formule del prendi adesso e paghi tra sei mesi in comode rate.
E così ora il mio amico si trova nell'assurda situazione di guardare quei documenti che sono a suo nome e con i suoi dati anagrafici, ma che non sono i suoi. La sua vita è stata fotocopiata e ora non è più lui... e non penso che una denuncia ai Carabinieri possa risolvere lo shock.