
Ho già pronto il fax di incazzatura, per fortuna il lavoro ora non è tantissimo e posso seguire queste piccole battaglie personali
Blogged with Flock
Blogged with Flock
Che in Italia le chance offerte ad un laureato in ingegneria aerospaziale fossero poche non è di certo una novità. Spesso infatti questi giovani di talento che sognano di progettare una sonda spaziale o di partecipare ad un volo sullo shuttle si ritrovano di fronte ad una realtà di sbocco professionale ben più difficile.
Ma che addirittura ci si trovasse costretti a riciclare tale profilo per promuovere un vino, questo è addirittura uno sfregio agli sforzi e alle fatiche di questi giovani.
Mentre nella realtà infatti questi giovani laureati devono mettere da parte i solo sogni di progettazione e si ritrovano a programmare software di controllo per le poche azienda aerospaziali italiane, nella pubblicità si arriva all'impiego di questi profili come testimonial di vini.
Quasi quasi rimpiango il Michele, famigerato intenditore del noto whisky...
Sempre più spesso mi ritrovo a confrontarmi con amici e colleghi che hanno come me figli, e dai discorsi emerge sempre lo stesso dato... le madri educano i figli mentre i papà ci giocano (in maniera spesso pericolosa) e non si preoccupano delle conseguenze dei propri atteggiamenti con i figli.
In effetti è vero, non voglio affatto affermare il contrario.. i maschi vivono la paternità in modo differente rispetto alle donne (probabilmente sbagliando non poco) che si sentono prese dall'ansia dell'educazione e del rapporto con i figli... Per descrivere questa situazione l'altra serà è emerso una sigla chiara ed esplicita... siamo Papà a Responsabilità Limitata (Prl) e forse non è un caso che quest acronimo assomigli così tanto al termine "pirla"!
Chi come me ha più di 30 anni non può non ricordarselo. Era il 1986 e Chernobyl era una città assolutamente sconosciuta, ma stava per diventare la località del disastro naturale per antonomasia.
Ora ascolto con interesse e paura il resoconto dell'incidente nucleare in Giappone e come allora mi impressiona sentire la sequenza di cazza..te che le autorità sparano per evitare il panico e per "pararsi" il deretano.
Ieri sera al TG1 si parlava di "nessun" pericolo nucleare perchè sarebbe fuoriuscito dal reattore solo 1,5 litri di acqua pesante... Oggi sulla repubblica leggo che di litri ne sarebbero usciti 1200!
Solo tra qualche tempo scopriremo la verità ma purtroppo so che si dovranno aspettare le prime intossicazioni o i primi morti...che tristezza.
Proprio ora che in Italia c'era qualcuno che stava spingendo per la riattivazione delle vecchie centrali nucleare.