Ieri si è giocato la finalissima del SuperBowl, l'evento sportivo più seguito al mondo. Un solo numero dovrebbe bastare fra tutti, infatti la finale della Nfl di quest'anno è stata vista dal maggior numero di telespettatori della storia: oltre 106 milioni. E' chiaro che 1 minuto di spot in un evento mediatico del genere, non ha prezzo.
Le maggiori compagnie del mondo investono milioni per accaparrarsi l'attenzione del pubblico e quest'anno la palma d'oro va consegnata a Google per il bello spot realizzato.
Annunciato via twitter dallo stesso CEO di Google Eric Schmidt, è arrivato nel terzo quarto del Super Bowl: la prima grande pubblicità di Google intitolato "Amore Parigino", utilizza solo schermate di Google e varie ricerche effettuate con il suo aiuto per raccontare una storia romantica: quella di un utente che organizza un viaggio a Parigi tramite Google, per imparare il francese e finisce per trovare l'amore e mettere su famiglia in Francia: il tutto con tale diretta semplicità che ha fatto parlare gli osservatori di spot di successo, e che l'ha reso popolare tra i netizen.
Lo spot per la verità girava già per la Rete, e proprio il successo che aveva già riscontrato ha spinto Google, racconta Schmidt, a condividerlo con un pubblico più ampio. Se ve lo siete perso, ve lo riporto volentieri qui sotto.
PS per la cronaca il SuperBowl è stato vinto dai Saint di New Orleans per 31 a 17.
lunedì 8 febbraio 2010
martedì 2 febbraio 2010
Scaricare la traccia audio dei video di youtube
Su YouTube è facile imbattersi in videoclip musicali. Un sacco di ragazzi si divertono a mixare i loro mp3 preferiti con le foto romantiche o con i testi delle canzoni. Può capitare così di essere interessati a scaricare la traccia audio di questi video. Estrarre la traccia audio di un video di YouTube può essere utile anche in altre circostanze: abbiamo trovato ad esempio una intervista interessante? Bene, possiamo scaricarne solamente l'audio da portare e ascoltare quando vogliamo con il nostro lettore MP3.
In questi giorni stavo cercando la canzone "21 Guns" dei Green Day, ricantata dai giovani artisti di American Idol. L'ho trovata su you tube e per scaricarne la traccia audio ho utilizzato un simpatico servizio web. Basta infatti collegarsi sul sito di VidtoMP3 e copiare l’indirizzo web del video di YouTube che ti interessa elaborare. Non ti resta quindi che fare click sul pulsante Download per avviare il processo di estrazione della traccia audio dal video.
Al termine del processo, ti si presenta il tasto Download MP3 e il gioco è fatto. Puoi fare scaricare la traccia audio estratta dal video anche ai tuoi amici, dicendo loro di collegarsi al collegamento indicato in Link to this Page.
L'ho provato e devo dire che è molto comodo. Peccato che la traccia audio non abbia già i metadati corretti. Ma per questi ci vuole veramente poco...
In questi giorni stavo cercando la canzone "21 Guns" dei Green Day, ricantata dai giovani artisti di American Idol. L'ho trovata su you tube e per scaricarne la traccia audio ho utilizzato un simpatico servizio web. Basta infatti collegarsi sul sito di VidtoMP3 e copiare l’indirizzo web del video di YouTube che ti interessa elaborare. Non ti resta quindi che fare click sul pulsante Download per avviare il processo di estrazione della traccia audio dal video.
Al termine del processo, ti si presenta il tasto Download MP3 e il gioco è fatto. Puoi fare scaricare la traccia audio estratta dal video anche ai tuoi amici, dicendo loro di collegarsi al collegamento indicato in Link to this Page.
mercoledì 27 gennaio 2010
Apple iPad tra bellezza e delusione
Notizia del giorno è la presentazione del nuovo dispositivo mobile di Apple: il famigerato e tanto chiacchierato tablet pc. Come al solito molto bella la presentazione del prodotto dal look ineccepibile, ma nonostante la bellezza, non mi ha convinto. Anzi nel vedere questo prodotto bello leggero e verycool, ho avuto uno strano dejavu: la stessa sensazione provata alla presentazione del Macbook Air il pc portatile supersottile di Apple. Anche in quel caso infatti il prodotto era stupendo e l'ideale per chi è spesso in movimento e non vuole portarsi dietro pc pesanti e mostruosamente neri ed anonimi, il problema sorgeva quando si parlava di completezza del prodotto.
Aspetto da tempo un tablet pc che possa veramente mandare in pensione il mio microportatile e il mio netpc, ma iPad non soddisfa le mie aspettative. Ecco di seguito i punti deboli a mio avviso:
1) Dov'è la telecamera per videochattare con amici e colleghi, ormai anche i netpc più scarsi ne hanno una
2) possibile che non ci sia neanche una porta USB? Capisco che essendo un tablet non si prevede né un mouse né una tastiera esterna, ma se voglio scaricare le foto dalla macchina fotografica o collegare una camera usb esterna non posso?
3) Incredibile mancanza anche di una fessurina per infilarci una scheda SD. Rovinava tanto l'estetica del prodotto?
4) E se volessi mostrare un video su un monitor più grande o semplicemente volessi presentare un documento con un proiettore? Possibile che non ci sia una uscita video HDMI?
5) Mi aspettavo che supportasse OSX e non un sistema operativo monco studiato per un telefono senza neanche il multitasking. In questo momento sono su internet, ho skype e msn aperti e ascolto la musica da last.fm, mi aspetto di fare lo stesso con un prodotto tanto figo della Apple.
6) Il monitor ha un rapporto 4:3 e non 16:9!!! volendo vedere un film mi ritroverei ancora le mitiche bande nere sopra e sotto l'immagine.. troppo anni 80..
7) le casse integrate sono... solo 1!! macche devo ascoltare in mono le mie canzoni preferite?
8) 16 giga è il primo taglio di memoria per un dispositivo che si propone come archivio fotografico, player di grossi archivi di musica e video in HD, e-reader con tantoi di libreria multimediale...mi sembra un po pochino
9) qualcuno parla di incrocio tra pc e telefono, non mi vorrete mica dire che credete possibile che uno si metta questo affare all'orecchio???
10) il nome.. qualcuno in rete sottolinea come la parola pad venga usata dalle donne americane per indicare gli assorbenti. Qualcuno parla già infatti di iTampon. Forse se ci fosse stata anche una donna nel board di Apple questo svarione l'avrebbero anche evitato.
Esilaranti le parodie sulla rete. Questa è la mia preferita:
Aspetto da tempo un tablet pc che possa veramente mandare in pensione il mio microportatile e il mio netpc, ma iPad non soddisfa le mie aspettative. Ecco di seguito i punti deboli a mio avviso:
1) Dov'è la telecamera per videochattare con amici e colleghi, ormai anche i netpc più scarsi ne hanno una
2) possibile che non ci sia neanche una porta USB? Capisco che essendo un tablet non si prevede né un mouse né una tastiera esterna, ma se voglio scaricare le foto dalla macchina fotografica o collegare una camera usb esterna non posso?
3) Incredibile mancanza anche di una fessurina per infilarci una scheda SD. Rovinava tanto l'estetica del prodotto?
4) E se volessi mostrare un video su un monitor più grande o semplicemente volessi presentare un documento con un proiettore? Possibile che non ci sia una uscita video HDMI?
5) Mi aspettavo che supportasse OSX e non un sistema operativo monco studiato per un telefono senza neanche il multitasking. In questo momento sono su internet, ho skype e msn aperti e ascolto la musica da last.fm, mi aspetto di fare lo stesso con un prodotto tanto figo della Apple.
6) Il monitor ha un rapporto 4:3 e non 16:9!!! volendo vedere un film mi ritroverei ancora le mitiche bande nere sopra e sotto l'immagine.. troppo anni 80..
7) le casse integrate sono... solo 1!! macche devo ascoltare in mono le mie canzoni preferite?
8) 16 giga è il primo taglio di memoria per un dispositivo che si propone come archivio fotografico, player di grossi archivi di musica e video in HD, e-reader con tantoi di libreria multimediale...mi sembra un po pochino
9) qualcuno parla di incrocio tra pc e telefono, non mi vorrete mica dire che credete possibile che uno si metta questo affare all'orecchio???
10) il nome.. qualcuno in rete sottolinea come la parola pad venga usata dalle donne americane per indicare gli assorbenti. Qualcuno parla già infatti di iTampon. Forse se ci fosse stata anche una donna nel board di Apple questo svarione l'avrebbero anche evitato.
Esilaranti le parodie sulla rete. Questa è la mia preferita:
sabato 2 gennaio 2010
8 chili in 5 giorni
Il titolo forse trae in inganno. Non sto infatti proponendovi un dieta, anzi, ma riporto tragicamente, il risultato della mia trasferta a Rimini per questo capodanno. Dopo soli 5 giorni di buona cucina romagnola, mi sono infatti trovato con 8 bei chiletti di zavorra nella pancia. Riuscirò a smaltirli con un po' di sana attività fisica?
Io ci provo. Eccomi qui sotto alle prese con timidi tentativi di pattinaggio...
Io ci provo. Eccomi qui sotto alle prese con timidi tentativi di pattinaggio...
sabato 26 dicembre 2009
Una nuova nascita
Tutto scorre, nulla resta immobile. Tra poco un anno si concluderà e cone esso un decennio pieno di cambiamenti e rivoluzioni. E come cambia l'anno, cambiamo un po' tutti. Perchè i blog dovrebbero comportarsi diversamente?
Eccoci allora ad inaugurare un nuovo spazio personale, che cerca di raccogliere il meglio delle esperienze passate e si rivolge alle nuove tendenze tecnologiche. La scelta dello stile e del colore vuole infatti rappresentare una scelta ecosostenibile e rivolto al massimo risparmio di corrente e al minimo impatto ambientale.
Ben arrivato 2010, io mi sto preparando.
Eccoci allora ad inaugurare un nuovo spazio personale, che cerca di raccogliere il meglio delle esperienze passate e si rivolge alle nuove tendenze tecnologiche. La scelta dello stile e del colore vuole infatti rappresentare una scelta ecosostenibile e rivolto al massimo risparmio di corrente e al minimo impatto ambientale.
Ben arrivato 2010, io mi sto preparando.
Iscriviti a:
Post (Atom)