martedì 12 settembre 2006

In attesa del cambio abbonamento


Un delle più gradite sorprese del rientro dalle vacanze estive, riguarda la nuova offerta alle famiglie di Fastweb, il mio caro provider. Tra le novità ci sono prezzi più bassi per i nuovi clienti, nuove apparati per la tv via rete (anche in alta definizione, HD ready) e maggiori canali e servizi disponibili.
Tutto esaltato da questa nuova offerta entro nella mia fastpage e provo a modificare il mio abbonamento per verificare quale nuova opzione posso attivare e arriva la sorpresa:


Gentile Cliente,
la informiamo che al momento non è possibile effettuare un cambio piano verso l’offerta FASTWEBFull o acquistare opzioni voce e Internet all’interno del suo abbonamento.
E’ invece possibile acquistare i servizi STS e le opzioni TV.
Tali operazioni saranno disponibili a partire dalla prossima settimana.
Ci scusiamo per il disagio e La invitiamo pertanto a richiedere le variazioni commerciali sopra indicate a partire dalla prossima settimana.


Penso che stanno aggiornando la pagine e ci riprovo il giorno successivo: stesso risultato. Mi chiedo, ma come si fa a laciare un messaggio del genere! Cosa deve intendere un vecchio cliente come me, che la precedenza è assicurata per i nuovi clienti mentre per i vecchi c'è ancora tempo? La cosa strana è che alcune offerte scadevano il 10 settembre e che al momento che scrivo (il 12-02) la risposta della pagina è ancora la medesima. Tra l'altro si fa riferimento ad una fantomatica prossima settima, ma se non mi dici a quando risalte il tuo messaggio come faccio a capire a quale settimana ti riferisci!!!!!

Per i più curiosi propongo comunque un giro sul forum di fastweb, dove si discute sull'argomento da giorni...

lunedì 11 settembre 2006

Che domenica sportiva!

Ragazzi che domenica (sportivamente parlando)! Ieri mi sono svegliato con la solita flemma domenicale, ma non sono riuscito a fare colazione, perchè sono rimasto incollato allo schermo della televisione, ipnotizzato dallo spettacolo che Valentino e Capirossi hanno regalato al pubblico del moto GP. Non solo.
Nel pomeriggio arriva la notizia del ritiro di Michael Shumacher dalle corse, ma coronato da una corsa spettacolare a Monza, dove un pubblico in delirio ha colorato di rosso il celebre circuito.

Che domenica ragazzi! Posted by Picasa

giovedì 7 settembre 2006

Valutazione servizi Yahoo! - Parte seconda


Dopo gli insulti inviati all'indirizzo di Yahoo per lo spam gratuito del mio ultimo post, ora vorrei inviare un elogio ad un interessante servizio del primo grande motore di ricerca di internet: Yahoo Answers.
In realtà non so il servizio è completamente nuovo, perchè io l'ho scoperto solo oggi.
Il funzionamento è molto semplice: si crea una comunità di persone che chattano facendosi domande e dando risposte. Anche se può sembrare molto banale e poco innovativo, è molto interessante il servizio offerto. Attraverso il front-end web in stile "fai una ricerca su internet in linguaggio naturale", in realtà ti trovi in pochi minuti decine di risposte da parte di altri utenti su qualsiasi question: perchè le api fanno il miele, dove finirà il mondo etc..
Io l'ho provato e devo dire che le risposte ricevute sono state molto articolate ed asaustive.

Yahoo con questa sei risalita di un gradino, ora siamo 1 a 1.

lunedì 4 settembre 2006

Valutazione servizi Yahoo! - Parte prima



Avendo postato le mie foto su flickr, mi sono trovato a dover riattivare il mio account di posta su yahoo.it.
Non ci crederete ma neanche dopo un minuto ho ricevuto la mia prima mail di spam!

Incredibile. Yahoo, con questa mossa hai perso veramente tanti punti :(

giovedì 31 agosto 2006

Prof. senza veli in rete rischia il posto (sigh!)

Il fatto: una professoressa di lettere, integerrima in classe e con gli alunni, viene scoperta nuda in rete dai suoi alunni e i genitori ne chiedono da un anno l'allontanamento.

Considerazioni: non capisco molto bene su quali fatti oggettivi si stia muovendo l'accusa. Dopo tutto la signora non ha incitato alla violenza, nè propagandato sesso e droga o teorie antireligiose, non ha sbagliato metodi didattici o si è rivelata incompetente, non ha commesso ingiustizie come discriminazioni o favoritismi, nè picchiato o violentato gli alunni, nè sedotto un ragazzino. No, si è fatta ritrarre nuda e la sua foto ha girato in Rete, poco meno vestita di tante ragazze seminude che, nelle ultime settimane hanno camminato in centro città con l'ombelico scoperto e la schiena nuda, poco meno vestita di una qualunque velina che si vedono a tutte le ore in tv, nuda come le tante donne e ragazze che si sono viste a Formentera e che i tg questa estate si divertivano a mostrare all'ora di pranzo.
La cosa "strana" è che questi bravi genitori italiani si sentono spesso migliori degli integralisti afghani o pakistani che vengono in Italia "a rubarci il lavoro" e dimostrano rifiutano la cultura commerciale occidentael. Spero solo che questo movimento integralista non si tutto trasformi in un nuovo KKK, che inneggiando la difesa del crocefisso in aula, si rivolgano al provveditorato chiedendo una lapidazione pubblica per educare gli animi.

Beati anni '70 con le prof. svestite che venivano sbirciate dai buchi della serratura dove siete?